Edizione 2022

I vincitori

CAEmate

1° classificato

CAEmate è una start-up, seguita dal Parco Scientifico e Tecnologico di Bolzano  NOI Techpark Südtirol/Alto Adige, che sviluppa un software rivoluzionario ed unico nel suo genere per il monitoraggio e la manutenzione predittiva delle infrastrutture (ponti, tunnel, pendii, torri eoliche, edifici, etc.).

221E Srl

2° classificato

Start-up innovativa, incubata da Bergamo Sviluppo, attiva nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di sistemi “embedded” per applicazioni indossabili e IoT e più in generale nella microelettronica e sensoristica applicata.

Gema TEG Italia Srl

3° classificato

GemaTEG è un’azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per migliorare l’efficienza energetica dei datacenter ed è supportata dal MICH di Terni.

SHER

Premio Speciale – Startup/PMI innovativa la cui composizione sociale è a maggioranza femminile

SHER – Marchio innovativo di abbigliamento da ciclismo solo per donne, stiloso e performante in un settore particolarmente maschile. SHER è seguito dal Parco Scientifico e Tecnologico di Bolzano  NOI Techpark Südtirol/Alto Adige

Edizione 2021

I vincitori

AISENT

1° classificato

Startup tecnologica specializzata in AI, Machine Learning e Computer Vision applicati in diversi settori e incubata presso Point, il Polo per l’innovazione tecnologica della provincia di Bergamo.

TEST1

2° classificato

PMI innovativa, accelerata da Unicredit Start Lab, che si occupa di ricerca scientifica, sviluppo tecnologico e sperimentazione di prodotti innovativi per contrastare i disastri petroliferi.

FINAPP

3° classificato

Spinoff dell’università di Padova, incubata presso l’incubatore universitario Startcube, ha sviluppato uno strumento innovativo per quantificare il contenuto idrico del suolo, basato sulla misurazione dei neutroni ambientali prodotti dai raggi cosmici.

Edizione 2020

Il vincitore

M2TEST srl

Startup medicale 100% femminile, spin-off dell’Università di Trieste, incubata presso Innovation Factory,  l’azienda ha creato un innovativo metodo di diagnosi per l’osteoporosi, il BES TEST.